Nuovo sito: è necessario impostare una nuova password per gli acquisti on line, quella usata sul vecchio sito non è più valida.
Nell'utilizzo quotidiano non capita di domandarsi come si fanno i fazzoletti di carta. Spesso tutti risultano simili tra loro. La categoria racchiude più tipologie di prodotto:
veline
di carta vergine
in carta ecologica
profumati
La composizione in fibre di cellulosa è l’elemento che meglio può spiegare come si fanno i fazzoletti di carta e ne indica gli ambiti di utilizzo più appropriati. Le veline a pochi strati, ad esempio, sono più adatte all’uso casalingo invece i prodotti in carta vergine sono indicati per resistere più a lungo.
Prodotti dal compromesso tra affidabilità ed ecologia, i fazzoletti in carta riciclata ridanno vita alla cellulosa. La carta di riciclo – giornali e carta pulita - viene pressata per le cartiere. Innovative tecniche ricavano le fibre di cellulosa anche dal tetrapak mediante processi chimici puliti. La carta passa sui nastri trasportatori verso i maceratori. Qui è trattata in acqua calda, sminuzzata fino a crearne una poltiglia. Un magnete separa ulteriormente gli eventuali metalli presenti in vasca. Dalla divisione nascono le bobine di carta riciclate, pronte per essere trasformate nei veli dei fazzoletti.
La natura riesce a sorprendere in tutti i sensi, anche quando ci si chiede come si fanno i fazzoletti di carta. La Davidia involucrata è infatti comunemente indicata come l'albero dei fazzoletti. A maggio l'albero fiorisce producendo dei piccoli fiori circondati da foglie bianche dalla curiosa forma di fazzoletti. A vederli, la risposta alla domanda "come si fanno i fazzoletti di carta" verrebbe spontanea.
Prodotto aggiunto al carrello
Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
Quantità
Totale €
Carrello
Totale (Tasse incluse) €
Spedizione (Tasse incluse) SPEDIZIONE GRATUITA!
IVA €
Subtotale (Tasse incluse) €
Lascia la tua email e ti invieremo subito un coupon.