Nuovo sito: è necessario impostare una nuova password per gli acquisti on line, quella usata sul vecchio sito non è più valida.
Quante volte viene preso in mano lo smartphone durante la giornata? E su quante superfici viene poggiato? La risposta è “tantissime” per entrambe le domande! Specialmente dopo l’instaurarsi dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid19, le persone hanno iniziato a fare più caso alla detersione del proprio dispositivo elettronico, andando ad attuare delle sessioni di pulizia periodica per fare in modo che l’impiego dell’apparecchio risulti sempre sicuro.
Possiamo solo immaginare quali e quanti microrganismi, patogeni e non, si possano trovare sopra il cellulare. Ad esempio, il ben noto Escherichia Coli o i numerosi virus influenzali che si trovano ogni stagione invernale nell’ambiente. Questi ultimi possono sopravvivere fuori dall’organismo ospitante anche fino a una settimana; quindi, il rischio di entrare in contatto con il microrganismo e sviluppare la patologia è molto alto.
Chi cerca informazioni su come disinfettare il telefono, lo fa anche perché vorrebbe evitare di rovinarlo irrimediabilmente. Prodotti abrasivi potrebbero, infatti, graffiare la scocca dello smartphone e la natura liquida di alcuni potrebbe danneggiare le parti interne. Il consiglio, in merito al come disinfettare il cellulare, è quello di utilizzare delle salviette imbevute di alcol, preferibilmente al 70%, e di non versare le sostanze germicide direttamente sulla superficie. Durante le operazioni di pulizia è bene coprire le porte del dispositivo, in modo che il liquido non raggiunga parti particolarmente sensibili.
Prodotto aggiunto al carrello
Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
Quantità
Totale €
Carrello
Totale (Tasse incluse) €
Spedizione (Tasse incluse) SPEDIZIONE GRATUITA!
IVA €
Subtotale (Tasse incluse) €
Lascia la tua email e ti invieremo subito un coupon.