Nuovo sito: è necessario impostare una nuova password per gli acquisti on line, quella usata sul vecchio sito non è più valida.
Sapevi che per aiutare concretamente l'ambiente puoi iniziare dai piccoli gesti?
Ad esempio, un utilizzo più consapevole e sostenibile della carta igienica può aiutare a risparmiare risorse naturali, contribuendo a diminuire l'impatto ambientale. Ad oggi, sul mercato, sono disponibili diversi tipi di carta igienica che ora scopriremo insieme.
La carta bianca in pura cellulosa al 100% risulta al momento la tipologia più utilizzata.
E’ ricavata da fibra di cellulosa proveniente dal legno. Oggi ci sono particolare accordi con il WWF per impedire un abbattimento smoderato degli alberi ed assicurarne la loro sostituzione.
La carta proveniente da pura cellulosa sbiancata senza cloro dà origine alla carta ecologica.
Si definisce carta igienica riciclata quella carta ottenuta non dalla lavorazione del legno (cellulosa), ma dalla carta da macero. Può essere prodotta utilizzando rifili di cartiera e materiali non immessi nel ciclo commerciale (es. fogli di carta non stampati) oppure da materiale stampato che viene raccolto ed opportunamente disinchiostrato.
È doveroso sottolineare che la biodegradabilità è una caratteristica intrinseca di tutti i tipi di carta. Qualsiasi tipologia di carta può degradarsi nell'ambiente, in un periodo di tempo relativamente breve, restituendo al terreno tutti i materiali che la compongono, tra cui cellulosa e sali. Perché questo avvenga, è necessaria l’azione di batteri o di altri microrganismi.
Se stai cercando la carta igienica più adatta alle tue esigenze, sei nel posto giusto: qui potrai trovare un'ampia selezione di carta igienica ecologica, con un occhio particolare alle tematiche ambientali!
Prodotto aggiunto al carrello
Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
Quantità
Totale €
Carrello
Totale (Tasse incluse) €
Spedizione (Tasse incluse) SPEDIZIONE GRATUITA!
IVA €
Subtotale (Tasse incluse) €
Lascia la tua email e ti invieremo subito un coupon.